Come scegliere l’ impastatrice planetaria: cosa devi sapere

Come scegliere l’ impastatrice planetaria: cosa devi sapere

L’impastatrice planetaria, è un elettrodomestico utilizzato per montare, amalgamare ed impastare. Il termine impastatrice planetaria deriva dal tipo di movimento rotatorio, simile appunto a quello dei pianeti, che consente di raggiungere ogni parte della ciotola, ottenendo impasti lisci ed omogenei. In linea di massima non è uno di quegli elettrodomestici strettamente indispensabili in cucina, ma può essere un aiuto importante per chi ama fare pane e brioche (e non solo!) in casa, rendendo il tutto più facile e veloce.

COME SCEGLIERE L’IMPASTATRICE PLANETARIA

Ecco qualche consiglio per scegliere l’impastatrice planetaria: innanzitutto, scegliete l’impastatrice in base all’uso che ne volete fare! Sicuramente è importante che il vostro apparecchio sia solido e robusto e sia realizzato con materiali di qualità, ma è inutile comprare l’ultimo modello costosissimo e pieno di funzioni ed accessori se in realtà sapete di aver semplicemente bisogno di funzionalità e utensili basilari.

Così come comprarne una solo perché è in offerta al super dietro l’angolo, senza tenere conto della potenza e della qualità, si rivelerà probabilmente solo uno spreco di soldi. Non vi soffermate al primo modello che trovate: consultate le schede tecniche di più prodotti diversi e valutate quale potrebbe fare al caso vostro.

Detto questo, se avete deciso di comprare un’impastatrice ci sono numerosi fattori da tenere presenti, andiamo ad analizzarli.

POTENZA E CONSUMO

Diversamente da quanto potrebbe sembrare, il consumo di energia di un’impastatrice e la sua potenza NON sono necessariamente correlati, nonostante siano entrambi espressi in Watt. Controllate sempre i dati relativi, che sono sempre riportati nella scheda tecnica del prodotto (non è una regola, ma solitamente, il consumo energetico è inferiore alla potenza vera e propria).

In effetti, il consumo vero e proprio (ovvero l’energia elettrica assorbita) andrebbe indicato in Watt/ora in quanto è legato soprattutto alla frequenza e alla durata di utilizzo. Insomma, a meno che non sforniate colombe e panettoni (grandi lievitati che notoriamente richiedono lunghissimi tempi di lavorazione) tutte le settimane, il consumo effettivo sarà piuttosto basso e non dovrete darvi eccessivo pensiero al riguardo.

Ricordate: un motore potente non si misura in termini di velocità, quanto piuttosto di forza.

In termini spicci, se cercate una planetaria media basteranno 600-700W, ma se ne cercate uno buono dovrete salire sopra i 1000W, meglio se intorno ai 1500W. (Ovviamente parlo di apparecchi per uso casalingo e non di tipo professionali!).

CAPIENZA

La capienza della ciotola varia molto da modello a modello. Se il vostro è un nucleo familiare ristretto e non siete soliti avere ospiti in giro per casa, è inutile comprare una planetaria con una ciotola enorme (probabilmente una da 2-2,5 l sarà sufficiente) Se invece avete una famiglia numerosa e/o se casa vostra è un porto di mare, con ospiti che vanno e che vengono, non potrete certo limitarvi a impastare 500 g di farina per fare il pane e avrete bisogno di una ciotola capiente (almeno 4-5 l).

ACCESSORI

Oltre agli accessori di base (frusta a filo, a K e a gancio), come abbiamo già visto, ci sono molti altri accessori che potete acquistare per completare la vostra impastatrice. Anche in questo caso, vi consiglio caldamente di valutare quali accessori vi servono e quali potrebbero servire in futuro. Ad esempio, se so che la planetaria X ha in dotazione di serie la tira sfoglia per la pasta fresca, ma io so per certo che non la uso, è inutile che spenda di più per un attrezzo che contribuirà solo ad occupare preziosissimo spazio nella mia cucina. Ma potrebbe essere una buona idea scegliere un modello che abbia la possibilità di comprare determinati accessori aggiuntivi in un secondo momento, nel caso dovessero rivelarsi necessari.

Ora che sai come scegliere l’impastatrice planetaria, scegli quella che fa al caso tuo e risparmia denaro direttamente dalla nostra vetrina specializzata!

pulsante scopri di più

By | 2017-06-29T12:15:57+02:00 Giugno 29th, 2017|Impastatrice planetaria|0 Comments