Aspirante pasticcere? Ecco come aprire una pasticceria

Aspirante pasticcere? ecco come aprire una pasticceria

Si sa, noi italiani siamo un popolo di golosi e non possiamo rinunciare a qualsiasi tipo di dolce abbiamo davanti agli occhi!

Sei un aspirante pasticcere e pensi che i tuoi dolci possano fare la differenza? dovresti pensare ad aprire una pasticceria tutta tua ed iniziare a far conoscere le tue dolcezze.

Per prima cosa non ti devi preoccupare se non hai conseguito chissà quali studi specifici per diventare un esperto pasticcere, l’importante è avere tanta passione e un po’ d’esperienza come bagaglio.

Prima di aprire una pasticceria bisognerà frequentare un corso al REC, ovvero il Registro Esercenti per il Commercio, facilmente ottenibile presso una scuola alberghiera, frequentando un corso, oppure scegliere di studiare da soli comprando i manuali necessarie al fine di conseguire l’esame finale.

Anche un socio con cui si vuole aprire l’attività può essere iscritto al REC.

In base poi all’articolo 5.D.Lgs. 114/98 bisogna possedere i requisiti morali e nel campo alimentare quelli professionali e rispettare un preciso iter igienico sanitario.

Per questo motivo bisogna rivolgersi alle ASL locali per verificare le condizioni igieniche necessarie e rilasciare i relativi permessi.

Con il proprio commercialista, scegli la forma giuridica più adatta all’attività, a seconda che vogliamo consociarci con qualcuno o se siamo da soli con qualche collaboratore.

Dopo aver fatto questo, inviate al comune di residenza la comunicazione con Modello COM1 nel caso in cui la vostra pasticceria sia grande fino a 150 metri quadri ( per comuni fino a 10000 abitanti), per le superfici di oltre 250 mq occorre inoltrare il modello COM2 e aspettare 30 giorni prima di iniziare con l’attività, ma questo varia da regione a regione.

Serve poi l’iscrizione presso la CCIAA (Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura) e richiedere la Partita IVA.

Fatto questo si deve aprire la posizione INPS e assicurativa e per le strutture di oltre 400 mq occorre il certificato prevenzione incendi rilasciato dai Vigili del fuoco.

Oltre a questo servono:

  • Il controllo delle emissioni per impianti che possono emettere agenti inquinanti dal momento che si usano ad esempio i forni per la cottura dei dolci ( D.P.R. 203/1988);
  • Presentare a questo punto la D.I.A. (Denuncia Inizio Attività ) alle ASL, le quali, se va tutto bene, rilasceranno numero di autorizzazione e il permesso per cominciare l’attività.
  • Infine, è necessario utilizzare un manuale di autocontrollo HACCP ( Hazard Analysis and Critical Control Points) e un sistema di adeguamento alle norme di sicurezza sul lavoro previste quando ci sono dei dipendenti, da uno in su.

Dopo tutta la parte burocratica per aprire una pasticceria tutta tua, dovrai scegliere le macchine e le attrezzature adatte per eseguire al meglio il tuo lavoro.

Se sei un’aspirante e quindi desideri risparmiare sui costi, Pan Service Sermide ha la vetrina che fa per te: macchine ed attrezzature per la pasticceria usate, revisionate e certificate. Garantendo un prodotto praticamente nuovo ma al prezzo di un usato.

Puoi scegliere tra forni, frighi, impastatrici, planetarie delle migliori marche come Pietroberto, Europa e molti altri!

pulsante scopri di più

By | 2017-06-29T11:58:10+02:00 Giugno 29th, 2017|Senza categoria|0 Comments